Con il termine protesi dentarie si intendono dei dispositivi medici che vengono utilizzati per ripristinare completamente le funzioni orali, sia a livello estetico che funzionale, di quei pazienti che sono privi di uno o più elementi dentali.
In particolare, i manufatti di ultima generazione, realizzati con i migliori materiali, sono in grado di donare al paziente un comfort eccezionale, proprio come se si trattasse dei denti naturali.
Vediamo di seguito a cosa servono e quali sono i vantaggi dei materiali maggiormente utilizzati.
A cosa servono le protesi dentarie?
Grazie all’utilizzo delle protesi dentarie, il paziente può beneficiare di una situazione orale totalmente risanata, dal punto di vista della fonazione, delle funzioni articolari e della masticazione.
Oltre a ciò, i manufatti permettono di avere un’estetica armoniosa e priva di imperfezioni.
Quali tipologie di protesi dentarie esistono?
Per adattarsi alla perfezione alle esigenze di tutti i pazienti, non esiste un’unica tipologia di protesi, ma ce ne sono svariate. Ecco nel dettaglio quali sono.
- Protesi mobili: ne esistono sia di parziali che totali e possono essere facilmente rimosse e riposizionate dal paziente in autonomia quando si presenta la necessità di svolgere alcune azioni, come l’igiene orale quotidiana.
- Protesi totali: si tratta di soluzioni che sono in grado di ripristinare le normali azioni della bocca con tempistiche rapide. Presentano, però, diversi limiti: con il tempo, infatti, tendono a perdere stabilità come conseguenza del progressivo assorbimento osseo.
- Protesi parziali (scheletrati): sono principalmente utilizzate sui pazienti che presentano una mancanza di denti parziale e con qualche elemento naturale. Il manufatto viene fissato proprio su questi ultimi attraverso l’applicazione di ganci per lo più metallici. Un grande limite di questa soluzione è che sugli elementi naturali gravano le forze masticatorie che, nel corso del tempo, possono causare un’accentuata instabilità.
- Protesi fisse su denti naturali: questa tipologia di manufatto protesico viene utilizzata in caso di denti naturali devitalizzati o particolarmente compromessi. La finalità di questa tipologia di protesi è quella di garantire una maggiore resistenza all’elemento naturale. Per lo più composte in resina composita o in ceramica, sono applicate dallo specialista sui pilastri dentali.
- Protesi combinate: poiché coprono l’intera arcata, si tratta di protesi totali che possono essere rimosse in autonomia dal paziente per effettuare l’igiene orale. Le protesi combinate vengono fissate grazie a degli impianti in titanio osteointegrati. Rispetto alle soluzioni di cui sopra, garantiscono una stabilità maggiore.
- Protesi fissa su impianti: rappresenta la soluzione più all’avanguardia e maggiormente performante rispetto a tutte le precedenti. Apporta, infatti, numerosi vantaggi al paziente non solo nell’immediato ma anche nel lungo periodo di tempo, tanto che è la tipologia di protesi più utilizzata per ripristinare i denti mancanti, assicurando un perfetto equilibrio tra funzionalità ed estetica. Grazie a queste protesi dentarie di ultima generazione, si possono ripristinare e sostituire i denti persi o mancanti, raggiungendo dei risultati ottimali e molto stabili, in quanto il manufatto è agganciato direttamente agli impianti dentali.
Protesi dentarie in fibra di vetro: per un comfort senza pari
Le protesi dentarie che proponiamo ai nostri pazienti sono realizzate con i migliori materiali, così da garantire un elevato livello di comfort per tutta la giornata, soprattutto durante la masticazione.
I manufatti con barra in fibra, oltre a essere metal free, sono costituiti da materiali traslucenti, in maniera tale da assicurare un’elevata biocompatibilità, una piacevole sensazione di leggerezza e una gradevole luminosità.
Le caratteristiche della fibra di vetro dentale
Per via della sua conformazione, la fibra di vetro dentale viene ampiamente utilizzata per la realizzazione sia dei singoli elementi che delle intere arcate.
Trattandosi di un materiale particolarmente resistente, assorbe adeguatamente le forze masticatorie e le ammortizza, senza provocare né fastidi al paziente, né danni nel lungo periodo di tempo.
Questo materiale all’avanguardia viene utilizzato su svariate tipologie di manufatti tra i quali, ad esempio, Toronto Bridge provvisorie, Maryland e ponti su intarsi.
I plus della fibra di vetro sono numerosi e, tra questi, ricordiamo: l’elevata resistenza, l’ottima elasticità, la biocompatibilità, la perfetta adesione a compositi e resine, oltre alla traslucenza impeccabile.
Tecnologie all’avanguardia: l’impronta ottica
Per arrecare meno fastidio possibile al paziente, l’impronta dentale viene rilevata con uno scanner intraorale che, in pochi secondi, riproduce in 3D tutti i dettagli della cavità orale.
Grazie a questa tecnologia, si possono effettuare delle rilevazioni estremamente accurate e precise, con una probabilità di errore pari a zero.
Gli specialisti del nostro Centro, avvalendosi delle migliori strumentazioni all’avanguardia, sono in grado di donare una nuova vitalità ai tuoi denti.
Fissa un appuntamento, così da ricevere tutte le informazioni utili per ritrovare un nuovo sorriso con una soluzione personalizzata.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
