Curettage gengivale: cos’è, quando farlo e quali sono i costi? Una breve guida
Con il termine curettage gengivale si intende un trattamento di pulizia profonda che prevede la rimozione dei residui batterici che si depositano sui denti e sulle gengive.
È utile per prevenire e curare svariate malattie parodontali tra le quali, ad esempio, la piorrea. Vediamo in questo articolo tutti i dettagli, come viene eseguito dallo specialista e quanto dura.
Cos’è il curettage gengivale?
Il curettage gengivale (o levigatura radicolare) prevede una pulizia molto più profonda rispetto a quella classica.
Nello specifico, questo tipo di trattamento è finalizzato alla rimozione degli strati del tartaro e della placca che si sono accumulati nelle tasche parodontali, ovvero la parte di tessuti sotto alla gengiva che circondano il dente.
Questo trattamento è utile per prevenire e curare tempestivamente molte malattie parodontali e per evitare al paziente di avere le gengive infiammate.
In genere, viene eseguito sotto anestesia locale dopo una procedura chiamata sondaggio paradontale che consiste nel misurare, attraverso uno specifico strumento, la profondità del solco gengivale, ovvero lo spazio presente tra il dente e la gengiva.
In seguito a un’attenta valutazione del quadro del paziente, lo specialista può procedere con:
- il curettage dentale a cielo chiuso che è un procedimento di levigatura meccanica e indolore durante il quale vengono rimossi gli strati della placca, raschiando direttamente sulla radice o sulla superficie della gengiva;
- il curettage dentale a cielo aperto che prevede un mini-intervento chirurgico, utile per separare la gengiva dall’osso e per eliminare il tartaro. Una volta terminato, si procede con alcuni punti di sutura.
Curettage gengivale: quando farlo?
Il curettage gengivale, per coloro che ne hanno necessità,è generalmente consigliato almeno due volte l’anno, in maniera tale da avere una profonda pulizia delle gengive e un miglioramento della sensibilità dentale, evitando di incorrere in problemi parodontali importanti. (Parodontite e Piorrea: sai davvero cosa sono?).
In linea generale, consigliamo di non trascurare la salute delle gengive, soprattutto quando esse si presentano gonfie, arrossate o con qualche perdita di sangue, in quanto potrebbero essere i primi “campanelli d’allarme” di un’infiammazione da non trascurare e che necessita la valutazione dello specialista.
È doloroso fare il curettage gengivale?
In linea generale, si tratta di un trattamento più invasivo rispetto alla normale pulizia dei denti, che può provocare qualche fastidio o piccolo dolore postumo e che si risolve comunque in breve tempo.
Per quanto riguarda, invece, la procedura in sé, essendo eseguita in anestesia locale, non causa dolore.
Generalmente, la procedura di raschiamento completa richiede 2 o 4 sedute, che vengono fissate a diversi giorni di distanza.
Curettage gengivale: cosa fare prima e dopo il trattamento?
Per quanto riguarda la fase pre-curettage, non ci sono particolari indicazioni.
Invece, a intervento terminato, è bene seguire alcuni consigli. Vediamo di seguito quali sono:
- spazzolare delicatamente i denti utilizzando uno spazzolino con le setole morbide;
- evitare di assumere cibi particolarmente duri (noci, croccante, liquirizia, ecc.), prediligendo quelli liquidi e morbidi (passato di verdure, crescenza, ecc,);
- evitare di fumare;
- seguendo le indicazioni del dentista, utilizzare lo scovolino più idoneo per la pulizia interdentale.
Qual è il costo del curettage gengivale?
È difficile fornire anche solo un range di costi sul curettage gengivale, in quanto la quotazione varia da caso a caso, dopo aver analizzato più fattori, come la profondità delle tasche parodontali o l’estensione della parodontite.
Se hai le gengive infiammate o sanguinanti, prenota una visita di controllo presso il nostro Centro: i professionisti, dopo aver valutato attentamente denti e gengive, ti aiuteranno a risolvere il problema e a ritrovare un sorriso perfetto!
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
