Costi implantologia dentale
Quali sono i costi dell’implantologia dentale? Per affrontare al meglio il discorso è bene considerare che i costi dell’implantologia dentale variano in base a molteplici fattori e da paziente a paziente.
Per fornire un piano di cura completo e ad personam, valutiamo attentamente ogni singolo caso attraverso una prima visita approfondita e la lettura di alcuni esami radiografici.
Proprio per tale motivo, forniamo delle quotazioni precise solamente dopo aver eseguito un primo controllo.
Ad ogni modo, riportiamo di seguito alcune informazioni utili, i fattori che vanno a incidere sui costi e un range di prezzi del tutto indicativo.
I fattori che determinano il costo di un impianto dentale
Non forniamo una quotazione che vada bene per tutti: ogni paziente, infatti, oltre a essere unico ha delle esigenze specifiche e un quadro clinico diverso da quello di un altro.
Proprio per questo motivo, ci sono svariate voci che concorrono a determinare i costi dell’implantologia dentale.
Presentiamo di seguito i principali fattori che vanno a incidere sul prezzo finale.
Si tratta di carico differito o immediato?
Nel primo caso, l’implantologia tradizionale richiede un’attesa di circa tre mesi dall’intervento chirurgico al posizionamento della protesi affinché gli impianti possano osteointegrarsi al tessuto osseo.
Ciò significa che il paziente deve rimanere senza denti nel periodo che va dall’inserimento degli impianti all’applicazione della protesi.
Un’altra via percorribile è quella del carico immediato: nello specifico, si tratta di “caricare” ovvero fissare la protesi (un singolo dente o un’intera arcata) “immediatamente” ovvero quasi subito dopo aver posizionato gli impianti dentali.
Questa tecnica ha un costo più elevato rispetto al carico differito.
Tipologia di riabilitazione
La tipologia di riabilitazione (intera arcata, ponti, denti singoli) è un altro fattore che può far aumentare o meno il preventivo.
In linea generale, una riabilitazione più estesa richiede costi più alti.
- L’intervento che riguarda un’intera arcata viene utilizzato quando la situazione è abbastanza compromessa e si stanno per perdere quasi tutti gli elementi. Nello specifico in questi casi vengono impiegati dai 4 ai 6 impianti.
- Quando il paziente è privo di alcuni denti, può essere necessario l’inserimento di un ponte, ovvero una protesi che è costituita da tre o più corone, grazie alla quale è possibile coprire lo spazio che è rimasto vuoto a causa di un dente mancante.
- Si inserisce un singolo impianto quando si presenta la necessità di sostituire un solo dente mancante.
La qualità dell’impianto
Alcune quotazioni potrebbero risultare più basse rispetto ad altre, forse perché si sceglie di sacrificare la qualità.
Presso il nostro Centro utilizziamo solamente materiali certificati di ottima qualità, così da offrire al paziente un impianto performante, confortevole, altamente biocompatibili e duraturo nel tempo.
Protesi provvisoria
La presenza di una protesi provvisoria si rivela essenziale quando il paziente deve essere sottoposto alla riabilitazione di un’intera arcata.
Nello specifico, le protesi provvisorie hanno un’importante funzione terapeutica: oltre a permettere l’osteointegrazione degli impianti, evitano al paziente il grande disagio (sia estetico che funzionale) di rimanere senza denti.
È bene ricordare che, nei casi di riabilitazione parziali dei denti posteriori non è necessario l’inserimento della protesi provvisoria e questo elemento non andrà a incidere sulla quotazione.
Le tipologie di protesi che si possono inserire sugli impianti
Ne esistono di molte tipologie e la scelta di una piuttosto che di un’altra andrà a determinare il costo finale. Vediamo di seguito le principali.
- Protesi fissa su impianto singolo oppure su ponte. La scelta dei materiali incide sul costo di un impianto dentale. In particolare, le protesi (dette anche corone), oltre a garantire un risultato estetico di alto livello, ripristinano la corretta funzionalità masticatoria, assicurando la massima durezza ed efficienza nel tempo. Possono essere in ceramica oppure in zirconio: queste ultime hanno un costo superiore e rappresentano una soluzione efficace ed estremamente resistente, in grado di rimpiazzare i denti mancanti con un risultato estetico impeccabile.
- Con il termine “overdenture” si fa riferimento a un tipo di protesi realizzata in resina che è rimovibile e rinforzata in metallo. Le protesi vengono ancorate attraverso dei particolari attacchi sugli impianti dentali. Sono particolarmente adatte per i pazienti che hanno perso o che stanno per perdere tutti i denti e per quelli che hanno delle protesi mobili instabili.
Protesi fissa su un’intera arcata
Vi sono sul mercato svariate tipologie di materiali e, nel nostro studio, utilizziamo due tipologie di materiali che sono a nostro avviso i più adeguati a questo tipo di soluzione.
– Protesi provvisoria: questo tipo di protesi, come abbiamo precedentemente riportato, ha una funzione prettamente terapeutica e viene realizzata su misura lo stesso giorno dell’intervento di implantologia. Presenta una struttura in resina ed è rinforzata con un filo in acciaio. Ha, inoltre, un’estetica molto gradevole e naturale.
– Protesi definitiva: sostituisce la protesi provvisoria e ha una struttura in momomassa e resina rinforzata con una barra in fibra di vetro per garantire massima resistenza e leggerezza. L’estetica viene concordata con il paziente. Questo tipo di protesi ha caratteristiche straordinarie: colore stabile e brillante, ottima durata nel tempo, resistenza all’usura e alla compressione, nonché una bellissima estetica.
Costi implantologia dentale: ecco quali sono
Il costo per impianto singolo e corona
Nel nostro Centro, il costo per un trattamento di implantologia con impianto singolo è di euro 1.350 (*) e comprende:
– impianto in titanio biocompatibile e relativa componentistica
– corona in zirconio
– intervento chirurgico
– visite e radiografie di controllo
Il costo della prima fase per grandi riabilitazioni con protesi a carico immediato su 4 o 6 impianti
Quando nel corso della prima visita si accerta la fattibilità dell’intervento, nel nostro studio proponiamo la riabilitazione implantare a carico immediato su un’intera arcata.
Il trattamento comprende: studio del caso attraverso radiografie e TAC 3D (se richieste), eventuali estrazioni di denti non più recuperabili da effettuare lo stesso giorno in cui inseriamo gli impianti, inserimento degli impianti (il numero può variare da 4 a 6), protesi fissa a carico immediato avvitata sugli impianti inseriti, poche ore dopo l’intervento. Questa protesi fissa (non definitiva) è realizzata in resina acrilica rinforzata con un filo metallico.
Il costo per questa importantissima fase preliminare è di euro 5.500 (*) nel caso in cui vengano inseriti 4 impianti e di euro 7.000 (*) nel caso in cui ne vengano inseriti 6.
(*) Questa tariffa è puramente indicativa. Per un preventivo reale e personalizzato è necessaria la visita specialistica direttamente in studio.
I pagamenti sono rateizzabili fino a 60 mesi con anticipo zero. Per le informazioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso lo studio.
Grazie alle tecniche all’avanguardia e ai materiali certificati utilizzati nel nostro Studio, ripristinare e sostituire i denti persi o mancanti è un’operazione che ti permette di ottenere dei risultati ottimali sia a livello estetico che funzionale.
Il nostro consulente commerciale elabora piani di rateizzazione e pagamenti dilazionati per ogni Cliente. Scopri di più qui >
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Denti fissi anche dopo un impianto dentale fallito

Gengive infiammate: sintomi da non ignorare

Cura per la parodontite: laser e trattamenti efficaci

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
