Denti del giudizio: quali sono, quando escono e perché si tolgono. Una breve guida.
Conosciuti anche come “terzi molari” oppure “ottavi”, i denti del giudizio sono gli ultimi ad erompere e, in linea generale, spuntano tra i 18 ed i 30 anni.
Si tratta degli ultimi denti dell’arcata inferiore e superiore, che sono tendenzialmente quattro, ma si possono presentare dei casi di iperdonzia o ipodonzia, ovvero quando se ne hanno, rispettivamente, più o meno di quattro.
Ai più fortunati non arrecano fastidio, mentre in altri soggetti possono causare svariate problematiche, come arrossamento delle gengive, dolore ai denti adiacenti, guance gonfie o mal di testa.
In alcuni casi può essere necessaria l’estrazione che viene valutata dallo specialista dopo aver eseguito una visita approfondita.
Andiamo a vedere tutte le informazioni da conoscere relative a questo argomento.
Perché si chiamano denti del giudizio e quando escono?
In molti si saranno chiesti come mai i denti del giudizio abbiano questo particolare nome, che è legato al loro esordio.
Rispetto, infatti, agli altri denti erompono più tardi a partire dai 18 anni circa e più precisamente in quella che viene considerata l’epoca del giudizio.
Con la loro comparsa, viene completata la dentizione definitiva.
Perché si tolgono i denti del giudizio?
Essendo gli ultimi a spuntare, i denti del giudizio in alcuni casi possono non trovare lo spazio sufficiente dove posizionarsi e, per tale motivo, possono crescere storti o addirittura essere totalmente inclusi nell’osso e quindi individuabili solamente attraverso una panoramica.
È bene precisare che non devono essere necessariamente estratti, in quanto possono aver trovato lo spazio giusto dove inserirsi senza andare a inficiare gli elementi adiacenti o causare dolore.
Denti del giudizio: dolore, sintomi, estrazione
La comparsa dei denti del giudizio, che si manifesta in maniera differente da soggetto a soggetto, può causare alcuni fastidi.
Vediamo quali possono essere:
- dolore che coinvolge tendenzialmente anche i denti e le gengive adiacenti. In alcuni casi, può diramarsi fino alla testa, alle orecchie e alla mandibola;
- gonfiore e sanguinamento alle gengive;
- ascessi gengivali;
- difficoltà nella masticazione.
Il nostro consiglio è quello di rivolgersi a un dentista non appena si manifestano i primi fastidi: così facendo, lo specialista avrà modo di programmare un’eventuale estrazione dopo aver valutato attentamente il quadro clinico.
In linea generale, si opta per l’estrazione nei seguenti casi:
- se lo spazio è insufficiente oppure se c’è un’inclinazione scorretta del dente;
- quando sono parzialmente o totalmente inclusi nell’osso o quando crescono orizzontalmente;
- in presenza di ipodonzia o iperdonzia;
- se si soffre di ascessi frequenti;
- quando il dente del giudizio è cariato: è, infatti, inutile curare un elemento che non ha utilità a livello masticatorio.
É dolorosa l’estrazione dei denti del giudizio?
L’estrazione dei denti del giudizio viene effettuata dallo specialista in anestesia locale.
Il dolore in fase post-operatoria viene generalmente trattato con degli antidolorifici e si possono manifestare piccole emorragie o gonfiore alla guancia.
È necessario seguire alcuni consigli che vengono forniti dallo specialista, tra questi, ad esempio, evitare di mangiare cibi duri o troppo caldi.
L’estrazione non deve destare preoccupazione, soprattutto se ci si rivolge a specialisti altamente qualificati.
Quanto costa l’estrazione di un dente del giudizio?
È difficile fornire un costo preciso relativo all’estrazione di un dente del giudizio, in quanto si devono valutare svariati fattori, come la complessità dell’intervento e la posizione dell’elemento.
Se inizi ad avvertire i primi fastidi ai denti del giudizio prenota una visita di controllo presso il nostro Centro: i professionisti, dopo aver valutato attentamente denti e gengive, ti aiuteranno a risolvere il problema!
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
