Le gengive infiammate rappresentano uno dei segnali più comuni — e spesso sottovalutati — di un problema gengivale in corso. Arrossamento, gonfiore o sanguinamento durante lo spazzolamento sono sintomi che non vanno ignorati, perché potrebbero indicare una condizione iniziale di gengivite o l’evoluzione verso una malattia più seria come la parodontite.
Sintomi delle gengive infiammate
La presenza di gengive infiammate può manifestarsi con sintomi lievi ma costanti. I principali segnali da monitorare includono:
- Gengive rosse, gonfie o dolenti
- Sanguinamento durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale
- Alitosi frequente o persistente
- Sensibilità al caldo o al freddo
- Dolore localizzato durante la masticazione
Se questi sintomi si presentano in modo regolare o peggiorano nel tempo, è importante rivolgersi a uno specialista per evitare complicazioni.
Cause delle gengive infiammate: placca, fumo e altri fattori di rischio
Le cause principali delle gengive infiammate sono legate all’accumulo di placca batterica lungo il bordo gengivale. Quando non rimossa con cura, la placca può irritare i tessuti e innescare una risposta infiammatoria.
Altri fattori che possono contribuire includono:
- Igiene orale non corretta
- Fumo
- Diabete
- Stress e dieta povera di nutrienti
- Uso di farmaci che influenzano la salute gengivale
- Cambiamenti ormonali (gravidanza, menopausa)
Gengivite e parodontite: differenze e segnali di allarme
Le gengive infiammate sono spesso il primo segnale di gengivite, una condizione reversibile se trattata tempestivamente. Tuttavia, se trascurata, può evolvere in parodontite, una patologia cronica che porta alla distruzione dei tessuti di supporto del dente.
I segnali che possono indicare una parodontite in fase iniziale o avanzata includono:
- Gengive che si ritirano (recessione gengivale)
- Denti che sembrano più lunghi
- Mobilità dentale
- Formazione di tasche gengivali
- Presenza di pus o ascessi
Trattamenti efficaci per gengive infiammate
Nelle forme iniziali, come la gengivite, è spesso sufficiente adottare una corretta igiene orale quotidiana e sottoporsi a una pulizia professionale dal dentista per ridurre l’infiammazione e ripristinare la salute gengivale.
Ma se i sintomi persistono o peggiorano, è importante eseguire una valutazione approfondita per escludere la progressione verso una parodontite, ovvero una condizione più seria che coinvolge anche i tessuti profondi di supporto del dente.
Trattamento laser per la parodontite: una soluzione moderna e minimamente invasiva
Quando l’infiammazione gengivale non si limita più ai tessuti superficiali, ma evolve in parodontite, è necessario un intervento mirato.
In questi casi, il trattamento laser rappresenta una soluzione moderna, sicura e minimamente invasiva.
Consente di:
- Rimuovere i batteri patogeni in profondità
- Disinfettare i tessuti senza bisturi né punti
- Ridurre il sanguinamento e accelerare la guarigione
- Stimolare la rigenerazione dei tessuti danneggiati
Il trattamento laser è indicato soprattutto nei pazienti che presentano tasche parodontali o che non rispondono adeguatamente alle terapie tradizionali.
Implantologia dentale: quando la parodontite ha causato la perdita dei denti
Nei casi in cui la parodontite abbia compromesso in modo irreversibile il supporto dentale, causando la perdita di uno o più denti, è possibile intervenire con un trattamento di implantologia dentale.
Gli impianti dentali in titanio biocompatibile si integrano naturalmente con l’osso mascellare e fungono da radici artificiali. Su ciascun impianto viene poi applicata una corona in ceramica o zirconio, progettata per riprodurre fedelmente l’aspetto e la funzione del dente naturale, garantendo stabilità, estetica e durata nel tempo.
Prevenzione e controllo delle gengive infiammate: consigli utili
Le gengive infiammate possono sembrare un disturbo minore, ma in realtà sono spesso il primo segnale di una condizione più seria, come la parodontite. Intervenire in tempo permette di evitare complicazioni, salvaguardare i denti naturali e, nei casi più avanzati, evitare il ricorso a trattamenti implantologici.
Hai gengive gonfie, arrossate o che sanguinano?
Prenota una visita nel nostro centro odontoiatrico: intervenire subito è il modo migliore per salvare i tuoi denti.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Gengive infiammate: sintomi da non ignorare

Cura per la parodontite: laser e trattamenti efficaci

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
