Impianti dentali per chi non ha osso. Scopri l’implantologia zigomatica: la tecnica collaudata per avere denti fissi in un solo giorno
Se ti stai chiedendo se è possibile realizzare degli impianti dentali per chi non ha osso, la risposta è sì.
Scopri in questo articolo tutto quello che c’è da sapere per ritrovare il sorriso e una masticazione efficiente e funzionale.
Quando occorre posizionare un impianto dentale è necessario che sia presente una quantità d’osso adeguata, ovvero sufficiente per garantire l’innesto degli impianti e quindi l’ancoraggio della protesi.
Nei casi di severe atrofie ossee mascellari, si procede quasi sempre con la rigenerazione dell’osso, una soluzione abbastanza diffusa per poter avere denti fissi.
Questa tecnica, seppur efficace, ha però il grande limite dei lunghi tempi di guarigione: bisogna infatti attendere dai 3 ai 12 mesi prima di poter posizionare gli impianti, con tutti i disagi che ne conseguono per il paziente che, spesso, deve rimanere senza denti per un lungo periodo.
Per ovviare ai disagi causati dalla rigenerazione dell’osso, si sta affermando sempre più la tecnica dell’implantologia zigomatica che rende possibile la riabilitazione dell’intera arcata mascellare con denti fissi in sole 24/48 ore.
È possibile realizzare degli impianti dentali per chi non ha osso? Certo, abbiamo la soluzione per te!
Grazie a questa collaudata tecnica, si possono realizzare degli impianti dentali anche per chi non ha osso.
Sfruttando il tessuto osseo presente nella zona dello zigomo, si procede con l’inserimento di impianti speciali (detti appunto zigomatici), più lunghi rispetto a quelli tradizionali che, grazie alla loro struttura, sono in grado di garantire immediatamente un saldo e rapido ancoraggio al tessuto osseo zigomatico.
Con questa soluzione, il paziente ottiene una nuova dentatura con denti fissi in un solo giorno o poco più.
Anche coloro che si sono sentiti dire che non hanno abbastanza osso per mettere gli impianti, potranno tornare a sorridere e a masticare con denti fissi in tempi brevissimi.
Perché scegliere l’implantologia zigomatica rispetto alla rigenerazione dell’osso?
Gli interventi di ricostruzione ossea (vai all’approfondimento > Rigenerazione ossea dentale) sono talvolta dolorosi e i tessuti su cui si interviene richiedono lunghi tempi di guarigione prima che si possa procedere con l’inserimento degli impianti.
L’implantologia zigomatica apporta notevoli vantaggi al paziente.
- Ottimizza notevolmente i tempi di riabilitazione perché permette di ristabilire sia l’estetica sia la masticazione del paziente in un arco di tempo compreso tra le 24 e le 72 ore dal termine dell’intervento chirurgico.
- Ha inoltre una percentuale di successo maggiore rispetto all’intervento di grande rialzo.
Scopri tutti i benefici di un impianto zigomatico >
È doloroso fare gli impianti dentali quando manca l’osso?
L’intervento per l’inserimento degli impianti dentali quando manca l’osso ha una breve durata e non è doloroso.
Viene infatti eseguito in anestesia locale e, in base all’indicazione clinica, è supportato da sedazione cosciente o narcosi, effettuate da un’équipe di anestesisti qualificati.
Ci sono delle controindicazioni per gli impianti zigomatici?
L’intervento di chirurgia zigomatica non presenta maggiori controindicazioni rispetto alla chirurgia implantare classica.
Trattandosi però di interventi che coinvolgono delle parti delicate, devono essere praticati da operatori esperti supportati da tecnologie all’avanguardia come la TAC 3D e da strumentazioni innovative, per un risultato efficace e duraturo.
I prodotti utilizzati in tutte le fasi dell’intervento, oltre a essere in linea con le normative vigenti, sono di elevata qualità, per garantire la massima sicurezza ai pazienti.
Il paziente di ogni età che sceglie di curarsi presso il nostro Centro ha la certezza di essere seguito da un team composto da professionisti altamente qualificati, in grado di risolvere anche i casi più complessi.
Per qualsiasi dubbio contattaci, saremo felici di aiutarti!
Altri articoli

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Cosa sono le faccette dentali

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Quanto costa un impianto dentale?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
