Gli impianti zigomatici rappresentano una vera e propria rivoluzione in ambito odontoiatrico per coloro che non possono subire interventi di implantologia perché hanno poco osso.
Perdere uno o più denti comporta un deficit estetico, e quindi psicologico, che non va sottovalutato. Occorre anche sapere che la mancanza di denti, in molti casi, genera complicazioni più o meno gravi che si manifestano non solo a carico delle zone vicine al cavo orale, ma anche a livello digestivo e posturale, peggiorando lo stato di tutto l’organismo.
Ecco perché occorre trovare una soluzione per risolvere il problema in tempi rapidi, non appena si presenta.
Grazie agli impianti dentali è possibile sopperire, in maniera ottimale e definitiva, alla mancanza di uno o più denti; è addirittura possibile sostituire intere arcate. Ma non dimentichiamo le eccezioni: ci sono casi particolari in cui questa tecnica chirurgica, che prevederebbe l’inserimento di impianti in titanio nell’osso mascellare o mandibolare, non può essere applicata.
Ma oggi c’è una nuova opportunità. Gli impianti zigomatici rappresentano una vera e propria rivoluzione in ambito odontoiatrico. È la soluzione giusta per coloro che, avendo un’ossatura del cavo orale eccessivamente sottile o deteriorata, non possono sottoporsi a interventi di implantologia tradizionale.
Perché non posso utilizzare i tradizionali impianti dentali?
Motivi diversi impediscono di ricorrere a un intervento di chirurgia implantare, tradizionalmente intesa, per sopperire alla mancanza di uno o più denti. Il motivo principale: la quantità di osso presente nel cavo orale non è sufficiente, non basterebbe a sorreggere l’impianto stesso.
La mancanza di osso è la conseguenza di cause diverse. Dopo la perdita dei denti, ad esempio, i tessuti che li sostenevano subiscono un processo fisiologico di riassorbimento che provoca il deterioramento (atrofia) della struttura ossea; questa condizione renderebbe impossibile il corretto inserimento di un impianto dentale standard.
Occorre fare una precisazione: la degenerazione dei tessuti che porta all’atrofia ossea può essere scatenata dalla perdita di un solo dente. Basta poco per fare un grosso danno!
La parodontite è un’altra causa del deterioramento osseo. Si tratta di un’infezione batterica, abbastanza diffusa, che danneggia l’insieme costituito da gengiva, osso e altri tessuti che offrono sostegno ai denti: il parodonto.
Anche l’adozione di protesi dentali mobili, necessità che accompagna l’avanzare dell’età, può contribuire al riassorbimento dell’osso (detto alveolare) in cui alloggiavano i denti naturali venuti a mancare.
Come posso sostituire i denti mancanti se in bocca non ho la giusta quantità d’osso?
Ricorrendo a una tecnica particolare, è oggi possibile sottoporsi a interventi di chirurgia implantare anche quando sia stata accertata un’insufficienza ossea nel cavo orale.
Gli impianti zigomatici sono particolarmente vantaggiosi quando, esaminata la conformazione del cavo orale, in un paziente si riscontra una diminuzione del tessuto osseo tale da rendere impossibile l’utilizzo di impianti dentali tradizionali.
Cos’è un impianto zigomatico?
Un impianto zigomatico è un tipo particolare di impianto dentale, utile in almeno tre casi critici per il paziente: quando il tessuto osseo ha subìto un pesante assottigliamento, quando l’osso non è qualitativamente adatto a sostenere il carico di impianti tradizionali, quando non è possibile ripristinare l’osso ricorrendo a tecniche chirurgiche rigenerative (rialzo del seno).
Se la qualità o la quantità dell’osso mascellare non è adeguata, è impossibile posizionare gli impianti dentali tradizionali: manca la base su cui possano fissarsi saldamente per poi integrarsi con il tessuto osseo.
L’alternativa è rappresentata dagli impianti zigomatici: vengono inseriti, in diagonale, nell’arco osseo della guancia, in corrispondenza dello zigomo.
Dovendo raggiungere un punto più alto rispetto all’osso mascellare, gli impianti zigomatici sono più lunghi rispetto a quelli tradizionali: possono misurare fino a 55 mm, mentre quelli generalmente utilizzati non superano i 18mm.
L’osso della guancia (osso zigomatico) è il luogo ideale per l’osteointegrazione degli impianti dentali poiché non è soggetto al deterioramento causato dall’avanzamento dell’età, né alle patologie legate al cavo orale.
Pur sempre vincolata al parere dell’odontoiatra, la scelta di questa tecnica è consigliabile a qualsiasi paziente e si dimostra particolarmente efficace nel caso di persone anziane rimaste senza protesi dentali per molto tempo.
Gli impianti zigomatici possono creare disturbi?
Come ogni intervento chirurgico, anche l’inserimento di impianti zigomatici può avere qualche effetto poco gradito. Ad oggi però, grazie a notevoli progressi in ambito tecnico-scientifico, le complicanze si verificano in una minima percentuale di casi e sono agevolmente fronteggiabili.
L’insorgere della sinusite è l’effetto collaterale più frequente: si verifica nel 5/10% dei pazienti e può essere efficacemente risolto mediante una terapia antibiotica.
Un’altra possibile reazione avversa, seppur meno frequente, è l’alterazione della sensibilità nella zona cutanea dello zigomo: questo fenomeno si verifica nel 5% circa dei casi e si riduce a un disagio momentaneo, superabile in breve tempo con la giusta terapia farmacologica.
Quali sono i benefici degli impianti zigomatici?
Grazie agli impianti zigomatici, è possibile recuperare la piena funzionalità masticatoria entro 24/48 ore dal loro inserimento, esattamente come se si trattasse di impianti standard, applicati con la tradizionale tecnica a carico immediato.
Il miglioramento estetico sarà istantaneo: denti nuovi e veloce ripristino dello spessore osseo-gengivale. Tornerà la voglia di sorridere!
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
