Mal di denti nei bambini: cause, rimedi, consigli e prevenzione. Tutto quello che c’è da sapere per proteggere e curare il sorriso dei più piccoli
Il mal di denti nei bambini è un disturbo fastidioso che si manifesta sin dai primi mesi di vita e, in base all’età, è attribuibile a cause differenti. Per una corretta salute, per alleviare il dolore e per un’adeguata educazione all’igiene orale del tuo bambino è importante fissare delle visite di controllo periodiche, con appuntamenti programmati, al fine di prevenire e intercettare le patologie che colpiscono la mucosa e il cavo orale.
La cura dei denti per i bambini: a che età fare la prima visita?
I denti dei bambini andrebbero controllati per la prima volta verso i tre anni, a meno che non sia necessario intervenire prima.
In questa occasione, il dentista avrà modo di valutare attentamente la situazione orale del piccolo paziente che inizierà a prendere confidenza con lo specialista e con l’ambiente, senza paura né ansia. (Scopri come superare la paura del dentista).
Ti consigliamo di fissare la prima visita odontoiatrica verso i tre anni perché è un momento delicato e significativo: inizia infatti lo sviluppo della mandibola e dell’ossatura in generale, e, in caso di problemi, è possibile intervenire tempestivamente e in maniera mirata.
Mal di denti nei bambini: da cosa è causato?
Il mal di denti che colpisce i bambini può essere legato a diverse cause, che variano in base all’età. Il dolore dei neonati e dei bambini in età prescolare e scolare è del tutto normale e, non appena il tuo bambino piange, fa i capricci o ha le gengive gonfie è importante, oltre a conoscerne le cause, sapere come intervenire per alleviare il male.
Mal di denti da dentizione: con lo spuntare dei primi dentini da latte, il tuo bambino avvertirà un fastidioso dolore anche alle gengive, che possono essere arrossate e più gonfie. I sintomi variano da bambino a bambino, ma in generale il piccolo risulta essere più capriccioso, piange più spesso, ha un aumento della salivazione e sente la necessità di mettersi le mani o i giocattoli in bocca.
Mal di denti da carie nei bambini: il dolore dei denti da latte è per lo più provocato dall’assunzione di cibi ricchi di zuccheri (caramelle, biscotti, zucchero filato, ecc) e da una scarsa o poco adeguata igiene orale. Le carie sono una conseguenza dell’accumulo della placca batterica che, a lungo andare, corrode i tessuti duri dei denti.
I sintomi delle carie dipendono dallo stato di avanzamento delle stesse: all’inizio sono del tutto asintomatiche e nelle fasi di sviluppo più accentuato, il bambino può iniziare ad avvertire maggiore fastidio e più sensibilità al caldo e al freddo, ai cibi acidi o a quelli più zuccherati.
Il mal di denti nei bambini causato dalle carie viene curato direttamente dal dentista, che procederà con l’otturazione o con una devitalizzazione, in base ai diversi casi.
I denti da latte: anche se vengono spesso trascurati “perché tanto poi cadono”, i denti da latte dei bambini devono essere valutati dallo specialista perché sono più delicati di quelli permanenti.
Ti consigliamo di fissare delle visite periodiche, per evitare carie, problemi di allineamento oppure occlusioni, che potrebbero impattare negativamente sulla salute orale futura del piccolo.
Un’altra causa che può provocare il mal di denti nei bambini è la caduta dei dentini da latte, che può comportare anche gengiviti, rossori o sanguinamenti.
Traumi e altre cause: il mal di denti nei bambini può essere causato da altri fattori, quali un trauma, una caduta, un incidente sportivo, una gengivite, un ascesso oppure per il bruxismo.
Può succedere anche che il tuo bambino soffra di una malocclusione, di un problema masticatorio oppure di una malattia parodontale. Se il tuo bambino si lamenta spesso a causa del mal di denti fissa quanto prima una visita di controllo con i nostri specialisti.
Come prevenire il mal di denti nei bambini: cura e consigli per un sorriso splendido
Quando si parla dei denti dei bambini bisogna sempre mettere al primo posto una corretta educazione all’igiene orale quotidiana, un’ottima alleata per limitare fastidi e dolori.
Insegnala al tuo bambino come se fosse un gioco, un momento divertente alla mattina, prima di andare a dormire e dopo i pasti in cui comincerà a prendere confidenza con lo spazzolino, il dentifricio e il filo interdentale.
L’igiene del piccolo può essere trasformata in un piacevole momento in famiglia e cosa c’è di meglio che farlo insieme a mamma e papà che sanno sempre dare il buon esempio?
Il processo di educazione all’igiene orale comprende anche delle visite periodiche di controllo dal dentista: in queste occasioni il tuo bambino inizierà a instaurare un rapporto sereno e amichevole con lo specialista che si prenderà cura del suo bellissimo sorriso, evitando danni successivi ai denti permanenti.
Back to school – back to the dentist!
Fissa per settembre una visita di controllo per grandi e piccini! Far vedere al bambino che i genitori sono tranquilli durante la loro visita è un ottimo modo per trasmettere serenità ed evitare ogni tipo di paura.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
