Parodontite e piorrea: da una semplice gengivite alla perdita dei denti è un attimo. Impara a riconoscere il problema per intervenire tempestivamente
Problemi gengivali, parodontite e piorrea sono sempre in agguato, pronti a compromettere non solo la funzionalità ma anche l’estetica della bocca, con conseguenze gravi e irreversibili.
Una salute orale trascurata è il luogo ideale per lo sviluppo della malattia parodontale. In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere e i segnali di allarme da non sottovalutare per ristabilire la salute dei tessuti orali.
Parodontite e piorrea: che cosa sono?
La parodontite e la piorrea sono malattie infiammatorie orali croniche che danneggiano e compromettono progressivamente e irreversibilmente le strutture portanti dei denti.
Il tutto inizia da una semplice gengivite che, se non trattata adeguatamente con l’aiuto di un professionista, degenera piano piano fino ad arrivare alla mobilità e alla perdita dei denti, soprattutto negli adulti.
Prima di procedere con la trattazione, facciamo un passo indietro per una precisazione terminologica di parodontite e piorrea.
Anche se vengono spesso utilizzate indistintamente, come se si trattasse della stessa cosa, è importante sapere che in realtà esiste una differenza tra le malattie.
- La parodontite interessa la gengiva che circonda il dente e l’osso. Tra i sintomi più evidenti della malattia ci sono la mobilità del dente, il sanguinamento, il dolore e il fastidio durante l’utilizzo dello spazzolino oppure quando si mastica, oltre a un’alitosi persistente. La malattia parodontale può essere controllata e bloccata attraverso una tempestiva cura, evitando così l’estrazione del dente.
- La piorrea indica invece uno stadio avanzato della parodontite. Può essere necessario intervenire con una terapia parodontale chirurgica per la rigenerazione del tessuto danneggiato dalla patologia. Se diagnosticata tempestivamente e se hai sin da subito il supporto di un professionista, la piorrea può essere bloccata. Molti pazienti tendono erroneamente a trascurare i problemi che riguardano il parodonto (gengive, legamento parodontale, osso) scegliendo di contattare il dentista nel momento in cui la parodontite è già sfociata in piorrea.
Piorrea gengivale: scopri se hai bisogno di uno specialista
La parodontite e la piorrea gengivale non spuntano dall’oggi al domani, ma avanzano progressivamente lanciando dei segnali di allarme.
Ricorda che la parodontite nasce da una gengivite non trattata: episodi frequenti di sanguinamento o arrossamento gengivale possono segnalare un’infiammazione in atto delle gengive.
Se hai intercettato almeno uno di questi problemi, non perdere tempo e fissa un appuntamento presso il nostro studio dentistico: sono in gioco la tua salute e il tuo sorriso!
- Arrossamento e sanguinamento delle gengive
- Mobilità dentale / perdita del dente
- Formazione di tasche
- Riassorbimento osseo
- Dolore e recessione delle gengive
- Alito cattivo /cattivo sapore in bocca
- Erosione dello smalto dei denti
- Lesioni della mucosa
- Pus tra denti e gengive
- Dolori in fase di masticazione
Parodontite e piorrea. Da una gengiva arrossata alla perdita dei denti: vuoi davvero arrivare a questo?
La parodontite e la piorrea sono correlate principalmente alla presenza e alla proliferazione dei batteri della placca che hanno avuto modo di svilupparsi grazie a un’igiene scarsa o del tutto inesistente.
Per questo è sempre un’ottima abitudine spazzolare con cura e con gli strumenti adeguati i denti, prendendosi cura anche delle gengive e degli spazi tra i denti con il collutorio, il filo interdentale e lo scovolino.
In assenza di placca batterica è difficile che le malattie parodontali si sviluppino.
I tuoi alleati per contrastare la parodontite:
- un’ottima igiene orale domiciliare
- controlli periodici dal dentista
- ciao ciao sigaretta: il fumo è l’amico numero 1 della parodontite
Le soluzioni per la parodontite e piorrea. Percorsi e protocolli di cura
I pazienti affetti da parodontite e da piorrea, dopo attenta valutazione dei professionisti e in base a ciascun caso di gravità, vengono sottoposti a differenti percorsi di cura che possono richiedere un numero variabile di sedute.
È possibile intraprendere due percorsi di cura, ovvero attraverso tecniche non chirurgiche o chirurgiche.
Nel primo caso si ristabilisce la salute dei tessuti orali e, una volta fermata la diffusione della malattia, con una pulizia profonda delle tasche parodontali, si inserisce il paziente in un programma apposito dedicato al mantenimento igienico parodontale che assicura risultati di alto livello.
Per i casi più problematici ed estesi si ricorre alla terapia parodontale chirurgica per rigenerare il tessuto danneggiato.
Grazie alle nostre strumentazioni all’avanguardia, alla ricerca continua e all’approccio multidisciplinare dei nostri specialisti, i denti persi saranno solo un brutto ricordo.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
