Ponte o impianto dentale? Quali sono le differenze? Le informazioni da sapere per una scelta mirata
Per sopperire alla mancanza di un dente lo specialista, dopo aver valutato attentamente ogni paziente e ciascun quadro clinico, può proporre due soluzioni, ovvero il ponte o l’impianto dentale.
Quali sono le differenze tra queste due opzioni? Quali vantaggi (e svantaggi) apportano? Di seguito le informazioni da conoscere per una scelta consapevole.
Cos’è un ponte dentale e quando sceglierlo?
Il termine ponte dentale indica una protesi che è costituita da tre o più corone, grazie alla quale è possibile coprire lo spazio che è rimasto vuoto a causa di un dente mancante.
Il ponte dentale viene posizionato sui due denti naturali adiacenti che, dopo essere stati limati, vengono ricoperti da capsule in maniera tale da fungere da sostegno del ponte.
Un vantaggio di questa soluzione è che il paziente non deve essere sottoposto a un intervento di implantologia.
Al contrario, il ponte dentale può apportare alcuni svantaggi. Vediamo di seguito quali sono:
- può stressare i denti adiacenti che fungono da perno;
- non si tratta di una soluzione longeva;
- i problemi che derivano dalla perdita ossea causata dalla rimozione del dente continueranno a persistere anche in seguito al posizionamento del ponte;
- i ponti a sbalzo possono stressare il dente al quale sono fissati.
Cos’è un impianto dentale?
Un impianto dentale è un dispositivo protesico fisso che viene utilizzato per sostituire la radice nel caso in cui ci siano uno o più denti mancanti, sia nell’arcata dentaria superiore o in quella inferiore.
Nello specifico, si tratta di un supporto sul quale vengono posizionati i denti finti, la corona e le protesi.
Gli impianti dentali vengono applicati chirurgicamente per ritrovare la piena funzione masticatoria, oltre all’estetica di tutta la bocca.
In sintesi, possiamo affermare che gli impianti dentali vengono impiegati quando il paziente è privo sia del dente che della sua radice. (Scopri la sezione interamente dedicata all’argomento >).
Quali sono i vantaggi degli impianti dentali?
Gli impianti dentali rappresentano una soluzione altamente funzionale e duratura nel tempo. Vediamo i principali vantaggi:
- non danneggiano e non stressano i denti adiacenti;
- permettono di ottenere dei risultati ottimali e molto stabili;
- il risultato finale è simile, sia a livello estetico che funzionale, ai denti naturali;
- riducono i rischi di riassorbimento osseo.
A differenza del ponte, gli impianti dentali richiedono un intervento chirurgico. In particolare, bisogna considerare che la protesi fissa su impianti può essere installata se sussistono delle specifiche condizioni che dipendono dalla quantità di osso presente.
Il dentista, in alcuni casi, può decidere di procedere utilizzando l’implantologia zigomatica.
È meglio quindi un ponte o un impianto dentale?
Alla luce del confronto tra ponte e impianto dentale, possiamo affermare che quest’ultimo risulta essere preferibile perché non danneggia né stressa i denti adiacenti.
Oltre a questo, l’impianto dentale assicura un risultato non solo esteticamente simile ai denti naturali ma anche molto funzionale, soprattutto nel lungo periodo di tempo.
L’impianto dentale è, pertanto, una soluzione altamente performante e duratura finalizzata alla sostituzione dell’elemento mancante.
Ad ogni modo, consigliamo di fissare un appuntamento presso il nostro Centro, in maniera tale da consultare uno specialista che, dopo aver analizzato il caso, fornirà la soluzione più in linea per ogni paziente.
Altri articoli

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Cosa sono le faccette dentali

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Quanto costa un impianto dentale?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
