Protesi dentale fissa o mobile: scopri tutti i vantaggi e gli svantaggi per una scelta mirata
Una delle domande più frequenti che ci vengono poste riguarda la scelta tra la protesi dentale fissa o mobile e i relativi vantaggi e svantaggi che queste soluzioni comportano nell’immediato e, soprattutto, nel corso del tempo.
L’intento di questo articolo è proprio quello di fornire tutte le informazioni necessarie relative a questo argomento, in maniera da individuare insieme allo specialista la soluzione più indicata per ogni paziente, che sarà in grado di ritrovare il piacere di sorridere.
Essere privi di denti, non solo crea un senso di disagio, ma mette a rischio le più naturali attività quotidiane come sorridere, mangiare o parlare.
La mancanza di denti è un aspetto da non sottovalutare perché se trascurato, soprattutto per diverso tempo, può causare dei problemi importanti e complessi che possono avere delle ripercussioni negative non solo sulla bocca ma anche sulla salute generale del paziente.
Pertanto, è bene rivolgersi quanto prima a un Centro dentistico in maniera da intercettare e risolvere tempestivamente il problema della mancanza dei denti, che possono essere ripristinati attraverso una protesi dentale.
Quali sono le differenze tra la protesi dentale mobile e quella fissa?
Per ripristinare e sostituire i denti persi, lo specialista, in base al quadro clinico del paziente e dopo aver effettuato una serie di valutazioni, può consigliare la protesi dentale fissa oppure quella mobile (conosciuta comunemente come “dentiera”).
Contrariamente alle protesi fisse, le dentiere devono essere rimosse quotidianamente per effettuare la pulizia del manufatto e per eliminare i residui di cibo utilizzando dei prodotti specifici. Un aspetto che può causare qualche disagio di gestione soprattutto quando si è fuori casa.
Oltre a ciò, la protesi mobile comporta anche altri svantaggi, che riportiamo di seguito:
- necessita di una manutenzione periodica;
- può essere molto fastidiosa poiché causa alcune piccole ferite a livello gengivale. Alcuni pazienti non riescono, nemmeno dopo diverso tempo, ad abituarsi completamente alla protesi mobile;
- nel lungo periodo di tempo può diventare instabile, in quanto l’osso sotto alla gengiva può assottigliarsi a causa della mancanza dei denti naturali, diminuendone pertanto l’aderenza e rendendo la masticazione difficoltosa;
- può creare un forte imbarazzo perché, in alcuni casi, può uscire dalla bocca;
- rende difficile la masticazione di alcuni cibi, soprattutto quelli particolarmente duri;
- richiede l’acquisto periodico di paste adesive specifiche che ne migliorando l’aderenza;
- costi aggiuntivi per risolvere le problematiche appena riportate.
La protesi dentale fissa su impianti: la soluzione duratura e affidabile per ripristinare i denti persi
La protesi dentale fissa su impianti viene fissata all’osso mandibolare sull’arcata inferiore oppure a quello mascellare per quella superiore, utilizzando degli impianti dentali, in genere 4 o 6 (All on Four >).
Grazie alla cosiddetta tecnica a carico immediato il paziente avrà quindi una situazione orale totalmente risanata nel giro di poco tempo (in genere in giornata) con un risultato stabile e duraturo che farà senza dubbio la differenza.
La protesi dentale fissa su impianti rappresenta una soluzione più all’avanguardia e maggiormente performante rispetto alla dentiera.
Apporta, infatti, numerosi vantaggi al paziente non solo nell’immediato ma anche nel lungo periodo di tempo, tanto che è la soluzione più utilizzata dai pazienti per ripristinare i denti mancanti.
È da tenere presente che la protesi fissa può essere applicata solo se sussistono determinate condizioni cliniche, che sono correlate alla quantità e alla qualità di osso presente.
Per ovviare a tale problema però è possibile procedere utilizzando altre tecniche, come l’implantologia zigomatica.
Quali sono i vantaggi della protesi fissa totale rispetto alla dentiera?
Per prima cosa, ripristinare e sostituire i denti persi o mancanti con una protesi fissa ti permette di ottenere dei risultati ottimali e molto stabili, in quanto è agganciata direttamente agli impianti dentali.
Oltre a ciò, si tratta di una soluzione più conveniente rispetto ad altre alternative (come, ad esempio, le corone singole su impianti) per ripristinare i denti mancanti.
Dopo aver messo a confronto i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni, possiamo affermare che una protesi dentale fissa risulta preferibile, laddove possibile, rispetto a quella mobile poiché garantisce dei risultati estetici e funzionali molto performanti, confortevoli e duraturi. Risolve rapidamente e definitivamente il problema dei denti mancanti, donando un nuovo sorriso.
Prima di prendere qualsiasi tipo di decisione, consigliamo ai nostri pazienti di fissare una prima visita con lo specialista, in maniera da avere un quadro clinico chiaro per fornire le soluzioni personalizzate più adatte.
Qual è il costo della protesi dentale fissa e mobile?
Per poter fornire una quotazione precisa per la protesi dentale sia fissa che mobile è necessario valutare attentamente ogni paziente e ciascun quadro clinico, definendone il corretto piano terapeutico.
I range di prezzi possono essere pertanto stabiliti solo dopo aver effettuato una prima visita con i nostri specialisti.
Ti consigliamo quindi di fissare un appuntamento direttamente presso il nostro Centro dove riceverai tutte le informazioni utili per ritrovare un sorriso meraviglioso in poco tempo.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
