Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli impianti dentali richiedono un’attenta cura dell’igiene; la stessa che riserviamo ai denti naturali.
I batteri possono depositarsi fra i tessuti che accolgono gli impianti, causando patologie anche gravi.
Come si puliscono gli impianti dentali?
Possiamo ottenere una pulizia ottimale degli impianti dentali utilizzando quattro strumenti: spazzolino, filo interdentale, scovolino e idropulsore.
Spazzolino
Una buona igiene orale domiciliare comincia da un accurato spazzolamento degli elementi protesici. Lo spazzolino ideale ha setole morbide o medie.
Per ottenere un buon risultato dovremo orientare correttamente lo spazzolino, inclinandolo di 45° rispetto all’impianto. I movimenti da eseguire partono dalla gengiva e vanno verso l’alto, evitando uno spazzolamento troppo energico.
La parte più delicata da pulire si trova tra il margine della protesi e il solco gengivale: le setole dello spazzolino devono penetrare nello spazio compreso tra dente e gengiva. Si procederà poi con una serie di movimenti, stavolta da effettuare in senso orizzontale.
Consigliamo di scegliere uno spazzolino elettrico, anche in questo caso con testina a setole morbide. Diversi studi hanno dimostrato come lo spazzolino elettrico elimini la placca più efficacemente rispetto a quello manuale, applicando meccanicamente la giusta pressione sul dente con il movimento più corretto.
Che si tratti di denti naturali o di protesi, è importante ripetere l’azione di spazzolamento regolarmente, almeno tre volte al giorno.
Filo interdentale
Il filo interdentale è un altro protagonista imprescindibile nella routine quotidiana dell’igiene dentale. Stringi il filo tra pollice e indice; poi avvolgi il dente formando un semicerchio (C) con il filo. A questo punto, con movimenti lievi, rimuovi la placca depositatasi negli spazi interdentali.
Ci sono diverse tipologie di protesi: dente singolo, ponte o intera arcata; per questo sono consigliati fili interdentali con caratteristiche speciali, chiamati implant floss o superfloss. Il superfloss è quello utilizzato più comunemente: si tratta di un filo studiato per la pulizia degli spazi tra denti che sono uniti fra loro.
Consideriamo una protesi fissa, un ponte dentale, ad esempio. Il filo tradizionale non riuscirebbe a passare tra dente e dente. Il filo superfloss invece, avendo una struttura particolare, può essere usato come un ago che si infilerà facilmente sotto al ponte, tra i denti. È inoltre dotato di una parte spugnosa che servirà ad avvolgere l’impianto, ripulendo ogni sua parte.
Utilizzare quotidianamente il filo interdentale per la pulizia degli impianti è molto importante, ma occorre utilizzarlo in modo corretto, evitando di irritare la gengiva. Il rischio è quello di provocare infiammazioni che potrebbero diventare l’elemento scatenante di vari disturbi, come la gengivite.
Il movimento da compiere va da dentro a fuori e viceversa: dall’interno verso l’esterno dei denti, e dall’esterno verso l’interno.
Come scegliere il filo interdentale giusto? Sarai tu stesso a valutare quello che riuscirà a penetrare più facilmente negli spazi tra i denti, senza provocare dolore o sanguinamento.
Idropulsore
Ai pazienti che si sottopongono a un intervento di chirurgia implantologica raccomandiamo l’utilizzo dell’idropulsore. Si tratta di un dispositivo che sfrutta un getto d’acqua per rimuovere i residui di cibo e la placca, difficilmente eliminabile con altri strumenti.
Anche l’idropulsore deve essere utilizzato nel modo più corretto: inclina lo strumento formando un angolo di 45° rispetto al dente. Indirizza il getto d’acqua, fredda o tiepida, facendo attenzione a non esercitare una pressione eccessiva e spostando il flusso dal basso verso l’alto per non irritare la gengiva.
I gesti della routine diventano ancora più efficaci se all’azione dell’idropulsore viene associato l’effetto di un colluttorio daily. Questa sostanza sarà da utilizzare risciacquando la bocca, come passaggio finale; sarebbe inutile infatti usare il colluttorio contemporaneamente all’idropulsore poiché l’acqua ne inibirebbe l’azione.
L’igiene domiciliare è sufficiente per una corretta cura degli impianti?
Come accade per i denti naturali, anche per la cura ottimale delle protesi non è sufficiente affidarsi alla sola igiene ‘casalinga’. Non basta detergere l’impianto: per far sì che nel tempo mantenga la sua perfetta funzionalità, occorre pianificare visite di controllo e sedute di igiene orale professionale, con richiami specifici.
Monitorare l’accumulo della placca batterica contribuisce a garantire la massima resa di un impianto. Sottoporsi a una seduta di igiene professionale almeno una volta all’anno è il primo passo da compiere.
Quali possono essere le conseguenze di una scarsa igiene orale?
La mancanza di una corretta igiene orale può avere gravi conseguenze: il rischio di perdere gli impianti dentali a pochi anni dal loro inserimento è concreto.
Accumulandosi sulla superficie della protesi, la placca batterica può provocare un’infiammazione acuta che prende il nome di perimplantite e, nelle forme più gravi, causa la perdita dell’impianto.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
