Tanti pazienti si sono rivolti a noi per problematiche relative alla rigenerazione gengivale, di cosa si tratta esattamente?
Le gengive sono costituite da tessuto molle ed è fondamentale che siano in ottime condizioni per la salute dei denti stessi. Questo perché le gengive, oltre a circondare i denti, ricoprono anche il delicato processo alveolare.
Quindi, avere una bocca sana significa anche avere gengive sane.
Essendo, tuttavia costituite da tessuto molle, le gengive purtroppo possono essere spesso fonte di diversi tipi di disturbi, dal leggero rossore fino a problemi più seri come la recessione gengivale, la piorrea o la parodontite.
Nello specifico, è la recessione che spesso crea il bisogno di una rigenerazione gengivale poiché crea instabilità nella dentatura e intacca l’estetica del sorriso.
Quali sono le cause di recessione gengivale?
La recessione gengivale può essere provocata principalmente da:
- Eccessivo tartaro, per questo è molto importante avere una corretta igiene orale.
- Spazzolamento scorretto, solitamente spazzolare i denti in modo molto aggressivo con setole dure.
- Malocclusioni
- Anomalie della mucosa
- Malattie ereditarie
- Scompensi ormonali
Ma che cos’è la rigenerazione gengivale?
Si tratta di una vera e propria ricostruzione dei tessuti molli gengivali, eseguita da un parodontologo, il medico esperto del tessuto gengivale.
Il trattamento avviene tramite intervento chirurgico nel quale le gengive vengono riposizionate andando a coprire la radice del dente, quindi viene ricostruita la naturale conformazione.
In alcuni casi, viene eseguita un’otturazione di quinta classe andando a coprire le parti scoperte con del materiale in composito. Questo avviene quando i denti scoperti sono poco visibili, per quelli centrali si opta quasi sempre per l’intervento chirurgico.
Come si svolge l’intervento di rigenerazione gengivale?
Durante l’intervento viene distaccata la gengiva dall’osso per essere poi riposizionata affinché copra la radice del dente.
Nel caso il tessuto non fosse sufficiente, è possibile prelevare tessuto dal palato per innestarlo nella zona interessata.
L’intervento di rigenerazione gengivale è doloroso?
L’intervento di rigenerazione gengivale può dare fastidio, ma non viene solitamente considerato doloroso.
Noi di Dental Milano, effettuiamo un’approfondita valutazione diagnostica prima di qualsiasi intervento di chirurgia, la quale comprende un’attenta anamnesi (medica e odontoiatrica), esame clinico e accertamenti radiografici.
Chiamaci per un appuntamento oppure compila il form e verrai contattato al più presto dai nostri consulenti.
Altri articoli

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Cosa sono le faccette dentali

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Quanto costa un impianto dentale?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
