E’ possibile avere dei denti fissi con poco osso mascellare e mandibolare?
Moltissimi pazienti si pongono questa domanda, spesso dopo aver avuto diagnosi che li hanno demoralizzati.
Ma la risposta è SI!
Esiste più di una soluzione per coloro i quali vivono questa problematica.
Rigenerazione ossea dentale
Alcuni pazienti non possiedono la corretta quantità d’osso indispensabile per posizionare gli impianti dentali e garantirne la stabilità di lungo periodo. In questi casi non occorre rinunciare ai denti fissi i.
Si può effettuare un’ operazione di ricostruzione ossea con la quale si può aumentare l’altezza o la densità dell’osso mascellare naturale del paziente prima del posizionamento degli impianti e preparando un sito implantare solido e stabile.
La rigenerazione ossea però, non viene applicata solo nell’implantologia; ci sono altri casi che portano i pazienti ad avere bisogno di rigenerare l’osso della mandibola o della mascella, sebbene non abbiano bisogno di un impianto dentale .
Quando è necessario un intervento di rigenerazione ossea?
Gli interventi di questo tipo, generalmente sono necessari per le persone anziane che sono state per molto tempo senza denti poiché, se l’osso non viene stimolato dai denti, col passare del tempo, quest’ultimo potrebbe riassorbirsi.
Ci sono anche altre circostanze che possono determinare il riassorbimento dell’osso:
- la parodontite
- danni causati da traumi
- osteoporosi
- infezioni orali
- fumo di sigaretta
Gli interventi di rigenerazione ossea più comuni sono gli innesti ossei .
Come ci si può accorgere se si soffre di perdita ossea?
Per sapere se si soffre di perdita ossea, è necessario sottoporsi ad una TAC: è lo strumento più efficace. Grazie alla TAC si può scoprire la condizione e lo spessore dell’osso.
Esiste, tuttavia, anche un’altra soluzione per chi ha poco osso ma non vuole rinunciare ai denti fissi: gli impianti zigomatici.
Ma entriamo nello specifico e scopriamo di cosa si tratta.
Gli impianti zigomatici vengono presi in considerazione solo in caso di importanti atrofie del mascellare superiore dove non è possibile mettere in pratica le tecniche di rigenerazione ossea che danno la possibilità anche a chi soffre di gravi deficit ossei di potersi sottoporre a un intervento di implantologia.
Quindi, questo tipo di intervento chirurgico, si utilizza sui pazienti nei quali non è possibile intervenire con altre tecniche di rigenerazione ossea dettata da un’importante perdita di struttura.
La principale differenza con un impianto tradizionale è proprio quella dell’osso in cui viene inserito l’impianto. Infatti, se l’impianto tradizionale si fissa all’osso mascellare, quello zigomatico viene fissato in diagonale nell’osso dello zigomo, sull’arco osseo della guancia.
Proprio per via del loro posizionamento, gli zigomatici sono molto più lunghi degli impianti tradizionali.
L’osso zigomatico è particolarmente indicato per l’osteointegrazione degli impianti dentali perché non è soggetto alle conseguenze dell’età, delle patologie del cavo orale o della mancanza di denti.
L’Implantologia zigomatica non deve spaventare, anzi è importante sapere che le possibilità di riuscita di questo intervento sono molto alte.
In Dental Milano, prima di effettuare un intervento di chirurgia, si pianifica un’approfondita valutazione diagnostica: anamnesi (medica e odontoiatrica), esame clinico e accertamenti radiografici.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
