Denti bianchi e sani rappresentano una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate, per questo motivo, lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico molto richiesto.
Ormai ha assunto una notevole rilevanza sia in ambito domestico che in ambito professionale.
Ma che cos’è esattamente lo sbiancamento dentale? Sotto questo termine rientra, genericamente, qualsiasi trattamento che porta i denti ad apparire più bianchi.
Lo sbiancamento dei denti è indicato per trattare le discromie dentali che possono manifestarsi nel corso della vita di un individuo.
Innanzitutto è importante sapere che esistono una serie di cibi e di bevande che tendono a macchiare di più i denti (oltre al FUMO).
Il consumo non eccessivo e controllato di questi elementi definiti anche “alimenti scuri”, favorisce il bianco naturale dei denti o, comunque aiuta a far si che non si creino macchie. Vediamo quali sono questi cibi e bevande:
- Vino rosso
- Tè
- Caffè
- Bevande gassate colorate
- Pomodoro
- Curry
- Lampone
Se proprio non puoi fare a meno di questi cibi o bevande, ricordati di lavarti i denti. Se non hai modo di lavarli, almeno sciacqua la tua bocca con un po’ acqua: questo aiuterà ad evitare che i pigmenti contenuti in questi alimenti si depositino e colorino i tuoi denti.
I vari tipi di sbiancamento
Con il tempo e l‘aumento della richiesta per lo sbiancamento dentale, sono aumentate anche le tipologie di trattamento. Esistono due macro categorie che sono sbiancamento professionale e sbiancamento domiciliare, all’interno delle quali troviamo tutte le diverse metodologie per sbiancare i propri denti, vediamole insieme.
– Professionale dal dentista (perossido di idrogeno + luce led)
– Kit a casa (perossido di idrogeno + luce led)
– Striscette sbiancanti (perossido di idrogeno)
– Penne sbiancanti (gel con pigmenti opacizzanti)
– Dentifricio sbiancante (microgranuli abrasivi)
– Rimedi naturali (Bicarbonato di sodio, succo di limone, aceto di mele, ecc)
Sbiancamento Professionale
Lo sbiancamento professionale deve essere effettuato in ambulatori dentistici – o comunque presso centri specializzati – direttamente dall’odontoiatra o, dall’igienista dentale.
Questo sbiancamento risulta essere più efficace di quello domiciliare in termini di velocità e grado di sbiancamento ottenuto.
È la tecnica professionale che viene utilizzata maggiormente, può durare oltre un anno, non ha effetti collaterali se non un leggero aumento della sensibilità dentale che generalmente dure solo 72 ore.
Quando si parla di sbiancamento professionale, ci si riferisce al cosiddetto bleaching, ossia allo sbiancamento effettuato alla poltrona mediante l’uso di agenti chimici sbiancanti che possono essere attivati o meno da eventuali sorgenti luminose (come avviene, ad esempio, nello sbiancamento con laser) che ne aumentano l’azione in profondità.
Ci sono controindicazioni allo sbiancamento?
In assenza di carie, sensibilità dei denti o altre patologie il trattamento può essere effettuato su tutti i pazienti.
Prima di procedere allo sbiancamento dentale professionale, il medico dentista dovrà accertarsi della perfetta salute del cavo orale. Se lo stato della bocca non è ottimale, sarà assolutamente necessario intervenire prima sulle problematiche che eventualmente lo affliggono. Dopodiché non ci saranno controindicazioni allo sbiancamento!
Lo sbiancamento dentale è doloroso?
Lo sbiancamento non è doloroso, non fa male, ma rende il dente più sensibile. Nulla di preoccupante: questa sensazione scompare entro 72 ore dopo il trattamento.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli

Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni

Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa

Denti fissi senza impianto o con impianto?

Implantologia dentale avanzata per casi impossibili

Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale

Impianti Dentali Economici in Italia

Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano

Consigli per il Primo Apparecchio Dentale

Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso

Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign

Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura

Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni

Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti

Quanto dura un impianto zigomatico?

Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali

Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto

Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?

Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali

Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia

Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?

Che cos’è l’implantologia a carico immediato?

Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?

Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili

Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi

Quanto costa un impianto zigomatico?

Come scegliere un buon implantologo dentale?

Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni

Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?

Che cosa sono le corone dentali? La guida completa

Quanto costa un apparecchio per i denti?

Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?

Quando non si può fare un impianto dentale?

Cosa sono le protesi dentarie?

Quanto costa rifarsi i denti?

Impianto dentale: perché, cosa, quando

Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona

Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve

Gengive ritirate: Cause e Rimedi

Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?

Protesi provvisoria su impianti dentali

Apparecchio denti per adulti e bambini

Quanto costa un impianto dentale completo?

Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?

Costi implantologia dentale

Denti del giudizio

Quanto costa un impianto dentale?

Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!

Cos’è il curettage gengivale?

Alternative all’impianto dentale

Cos’è la capsula dentale?

Ponte o impianto dentale?

Protesi dentale fissa o mobile?

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
