Come funziona lo scanner intraorale?
Generalmente, siamo abituati all’impronta realizzata con un impasto o in alginato o in silicone. Queste sono sicuramente le pratiche più diffuse, ma in alcuni pazienti provoca una sensazione di soffocamento, di nausea e di disagio.
Inoltre, la rimozione dell’impronta stessa, anche se eseguita con la massima cautela e bravura dal dentista, potrebbe produrre un fastidioso senso di strattonamento mal sopportata da alcuni soggetti. Inoltre, alcune persone potrebbero lamentare di percepire un gusto poco gradevole.
Un’impronta convenzionale, può anche riportare delle distorsioni di cui il dentista non si accorge.
In questo caso, viene inviata normalmente al laboratorio odontotecnico, dopodiché possono accadere due cose:
- il laboratorio si rende conto dell’errore nella presa dell’impronta tradizionale e il paziente viene richiamato in studio per un secondo appuntamento e una nuova impronta.
- Il laboratorio non ravvisa l’errore nell’impronta e realizza un manufatto protesico che non potrà che essere incongruo, causando così insoddisfazione nel paziente, costretto a ricominciare l’iter, con conseguente spreco di risorse economiche e di tempo.
Grazie al progredire della tecnologia in campo odontoiatrico, oggi, si può ottenere un risultato migliore evitando tutti i possibili fastidi appena elencati.
La soluzione è lo “Scanner intraorale“.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
In sostanza è uno strumento dotato di telecamera che, grazie alla sua precisione ed efficacia può essere usato in alternativa alla realizzazione dell’impronta dentale con la pasta in alginato o silicone.
La telecamera di cui è dotato questo apparecchio, è in grado di analizzare e riprodurre in 3D su monitor il cavo orale del paziente. L’odontoiatra potrà rilevare l’impronta dentale digitalizzata del paziente, così da potere sia individuare potenziali problemi sia inviare ai laboratori odontotecnici, anche in tempo reale, un modello della dentatura del soggetto in cura.
Attraverso l’inserimento dello strumento nella bocca del paziente, viene rilevata l’impronta.
Lo scanner, mosso dal dentista compirà la scansione delle arcate, dello smalto e dei tessuti molli. In questa maniera, quando si andrà a realizzare una protesi o un impianto, l’odontotecnico potrà contare su un supporto alla sua attività. Se l’impronta viene realizzata con lo scanner intraorale in tempo reale l’odontoiatra può verificare che siano stati acquisiti tutti i margini necessari a realizzare la protesi.
Questo strumento, è in grado di realizzare un modello 3D del cavo orale in pochi minuti ottenendo a schermo la forma delle arcate dentali.
Inoltre, la pigmentazione del dente potrà essere riprodotta in maniera fedele, in modo da ridurre il margine d’errore umano nell’individuare il colore giusto.
Infine, è bene ricordare che alcuni degli scanner odontoiatrici più evoluti permettono di rilevare le carie, aiutando il dentista nella cura della salute orale dei propri pazienti.
Dental Milano, sempre all’avanguardia, dispone di uno scanner intraorale di ultima generazione per i propri pazienti!
Altri articoli

Sanguinamento gengivale

Cure odontoiatriche mutuabili

Differenze tra perno dentale e impianto dentale

Ascesso dentale

Sbiancamento dei denti professionale

Dentista certificato Invisalign

Apparecchio invisibile Invisalign

Denti fissi in giornata

All on Four: Implantologia a carico immediato

Quanto costa una dentiera?

Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te

Impianti dentali per chi non ha osso

Impianti dentali sono mutuabili?

Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?

Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!

Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?

Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?

Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo

Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?

Vacanze, Sole e Mal di Denti!

Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!

Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta

Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido

Cosa sono le faccette dentali

Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?

Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento

Denti fissi con poco osso

Prevenzione dentale: perché è davvero importante.

Sedazione cosciente: di cosa si tratta?

Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?

Quanto costa un impianto dentale?

Gengive infiammate, cause e rimedi

Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?

Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?

Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?

Cos’è un impianto dentale in titanio?

Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.

Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali

Ortodonzia invisibile: come funziona?

Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’implantologia a carico immediato?

Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia
