
Dott. Gregorio Redaelli
Odontoiatra – Esperto in chirurgia orale
Si chiama chirurgia odontostomatologica.
È un ramo dell’odontoiatria che raggruppa una serie di interventi chirurgici eseguiti all’interno della cavità orale per risolvere problemi diversi e di diversa gravità, dalla lieve imperfezione alla patologia vera e propria.
Estrazione di un dente
È la scelta più difficile, in mancanza di alternativa. Un dente che ha subito una spaccatura a causa di un trauma, un dente che si sovrappone ad un altro, un dente ormai infetto, una radice che va rimossa per far spazio a un impianto. Le estrazioni possono essere semplici o complesse.
Rimozione di cisti
Le cisti e della regione orofacciale di solito non causano dolore e vengono ‘scoperte’ attraverso l’esame radiografico. Quando compaiono, devono essere rimosse e inviate a laboratori specializzati che ne analizzeranno le caratteristiche. Una ragione di più per sottoporsi a una visita di controllo almeno una volta all’anno.
Rialzo e grande rialzo di seno mascellare
Attraverso questa tecnica chirurgica si incrementa la quantità d’osso presente nella zona delle mascelle in modo da posizionarvi gli impianti, ovvero i sostegni ai denti artificiali.
Trazione di denti inclusi
La mancata discesa (in termini tecnici si dice eruzione) di un dente permanente rappresenta un problema abbastanza diffuso: riguarda soprattutto gli adolescenti e i loro canini. Un intervento chirurgico di disinclusione e la successiva trazione ortodontica generalmente riescono a portare in arcata il dente ‘pigro’.
Alcuni consigli sulla Chirurgia