Se conosci il loro significato, alcune parole fanno meno paura, spiegano certe scelte e ti aiutano ad accettarle.
Prendi un appuntamento.
La prima visita è senza impegno.
Viale Fulvio Testi, 111 - Cinisello Balsamo (MI)

Dental Milano
Staff
Facciamo chiarezza
Nel nostro Centro vengono applicate tecniche diagnostiche basate su due tipi di immagini: bidimensionali (ortopantomografia) e tridimensionali / 3d (CBCT cone beam).
Facciamo chiarezza. Panoramica e ortopantomografia sono la stessa cosa? Che differenza c’è tra TAC e CBCT cone beam?
Panoramica e ortopantomografia sono due nomi che indicano lo stesso esame, sostanzialmente una radiografia delle arcate dentali.
TAC e CBCT cone beam non sono esattamente la stessa cosa. Sono una l’evoluzione dell’altra. Meglio: col passare del tempo la prima è stata sostituita dalla seconda ma, per comodità e per semplificare, spesso si usa la parola TAC per indicare anche il secondo tipo di esame, più complesso e ottenuto con uno strumento tecnologicamente più avanzato.
Ortopantomografia
L’ortopantomografia, si potrebbe dire, serve a fare l’appello dei denti. È una radiografia che fornisce una “visione panoramica” della bocca. L’esame viene generalmente effettuato durante la prima visita del paziente in quanto è uno strumento utile per:
- verificare se e quanti denti mancano rispetto alla conformazione originaria della bocca;
- scoprire se sotto la gengiva sono rimaste radici (o loro frammenti) di denti ormai caduti;
- identificare carie di grossa dimensione;
- individuare infiammazioni o infezioni che interessano le parti più nascoste dei denti, come gli apici;
- controllare la presenza e lo stato dei denti del giudizio;
- identificare granulomi localizzati o diffusi;
- diagnosticare malattie parodontali;
- valutare qualità e quantità di osso mandibolare e mascellare rilevando, seppur in maniera superficiale, deficit o riassorbimenti del tessuto;
- verificare lo stato di salute dei seni mascellari, le cavità ossee ai lati del naso e collegate con l’arcata dentale superiore.
Succede come quando guardi un panorama dall’alto: vedi tutto nell’insieme e poi decidi se scendere per osservare i particolari da vicino. L’ortopantomografia serve a una prima ricognizione e a capire se siano necessari ulteriori approfondimenti diagnostici.
Radiologia 3D – CBCT Cone Beam
La CBCT cone beam è una tecnica d’indagine radiografica che fornisce immagini, nitide e tridimensionali, di tutto ciò che è contenuto nel cavo orale: denti, ossa (zigomi, mascella, mandibola, palato), tessuti molli (gengive, labbra, lingua), nervi e vasi sanguigni. Grazie a questa tecnica è anche possibile vedere le sezioni trasversali di un dente o di un osso, ovvero quello che c’è al suo interno immaginando di tagliarlo a metà.
L’avanzare della tecnologia ha aggiunto a questi vantaggi un altro valore: la comodità di condividere i risultati dell’esame eseguito con specialisti diversi (chirurgo, anestesista, ortodontista, tecnico di laboratorio), mediante files velocemente trasmissibili.
Facile capire le ragioni per cui, in una ventina d’anni, questo strumento diagnostico è diventato fondamentale per l’odontoiatria sia nella fase preparatoria di un intervento, sia nel periodo post-operatorio, quando occorre mettere a punto una terapia o fare un determinato controllo.
CBCT: per un dentista questa sigla equivale a un aiuto insostituibile quando serve
- verificare l’inclinazione dei denti;
- accertare la presenza di denti inclusi, ossia che spuntano solo in parte dalla gengiva o sono inglobati in essa, tanto da non essere visibili esternamente;
- ispezionare i canali delle radici;
- pianificare il posizionamento delle viti (impianti) che sosterranno i denti artificiali, prevedendone la misura e calcolando le distanze da mantenere;
- studiare il rapporto tra nervi e radici;
- diagnosticare malattie parodontali;
- misurare la densità ossea di mascella e mandibola;
- controllare il tragitto dei nervi che raggiungono il cavo orale.
La CBCT cone beam è un esame nato dalla TAC, ma con ben altre potenzialità. Due cose diverse, a tratti sovrapponibili e reciprocamente dipendenti. Come la sera di ieri, che ha portato al mattino di oggi.
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Estremamente soddisfatta della cura del paziente ed a tutto lo staff,un sincero ringraziamento. patrizia pagani12 Novembre 2024 Tutto perfetto, professionalità e gentilezza. Andrea Falco11 Novembre 2024 ormai sono 3 anni che vengo da voi e come sempre siete gentilissimi e professionali❤️ Loris Manuguerra9 Novembre 2024 Bravissimi, professionali, ti mettono a tuo agio. Manuela Maisto4 Novembre 2024 Mi sono trovato benissimo! Sono stati disponibili per ogni mia necessità e sempre gentili. E il lavoro è stato impeccabile e senza nessun problema nei giorni successivi. Luca Signorini24 Ottobre 2024 Esperienza più che positiva. Personale disponibile, gentile, qualificato. Mi sono trovata più che bene. Lo consiglio rosella viotti21 Ottobre 2024 Ho conosciuto Dental Milano tramite una ricerca online dopo una bruttissima esperienza in un altro studio dentistico, che mi aveva fatto perdere fiducia ha riavere il mio sorriso. Dal primo momento che sono entrata al Dental Milano, mi sono sentita avvolta da un senso di tranquillità da tutto lo staff persone speciali che mi hanno messo subito a mio agio ed ho capito che avevo trovato il posto giusto .Tutto lo staff di dottori e segretarie di una gentilezza stupenda e soprattutto grande professionalità. Grazie di tutto lo consiglio veramente a tutti . marisa sudano18 Ottobre 2024 Grande senso di tranquillità e normalità hanno stemperato ed allontanato il panico che mi accompagnava ad ogni seduta dal dentista. Cordialità e professionalità. Sono molto contento del mio risultato..denti nuovi con impianti OK. Consigliato vivamente Daniele Turconi16 Ottobre 2024

Prendi un appuntamento
La prima visita è senza impegno
Viale Fulvio Testi, 111
20092 Cinisello Balsamo (MI)
