Apparecchio denti per adulti e bambini: tipologie, opinioni e costi. La guida completa
Conosciuto anche come apparecchio ortodontico, l’apparecchio per i denti è un dispositivo medico che viene posizionato sulla dentatura del paziente per raddrizzarla e per ottenere un sorriso armonioso ed equilibrato.
Sono molteplici i vantaggi che si possono trarre da questa soluzione, indicata sia per i bambini che per gli adulti.
L’apparecchio viene realizzato appositamente in laboratorio per risolvere la problematica di ogni singolo paziente, a partire dallo studio dei modelli in gesso delle arcate dentali e dalla panoramica.
Vediamo tutte le informazioni sull’argomento in questa guida completa.
Quando mettere l’apparecchio per i denti?
L’apparecchio per i denti è indicato ai pazienti che presentano alcune anomalie. In primis, lo specialista controlla se ci sono denti storti, se le arcate si chiudono correttamente, se alcuni elementi si vanno a sovrapporre oppure se risultano essere sporgenti e lontani rispetto agli altri denti.
In linea generale, i denti durante la masticazione dovrebbero collimare alla perfezione tra loro. Al contrario, qualora quelli superiori chiudessero anteriormente rispetto agli inferiori o viceversa, potrebbero essere presenti dei problemi di masticazione che possono essere ovviati mediante l’utilizzo di un apparecchio creato su misura.
L’apparecchio per i denti mobile
A differenza di quello fisso, che andremo a vedere nel dettaglio nel paragrafo successivo, l’apparecchio mobile può essere rimosso e inserito autonomamente dal paziente.
Viene principalmente utilizzato per i seguenti motivi: funzionale, ortodontico e contenutivo. Vediamoli rispettivamente.
- per interferire nelle attività di chiusura e apertura della bocca, in maniera tale da influenzare la crescita dell’osso e l’attività muscolatoria della mandibola;
- per spostare i denti senza interferire sui movimenti dell’osso e dei muscoli;
- per contenere gli elementi una volta rimosso l’apparecchio fisso.
L’apparecchio per i denti fisso
Questa tipologia di apparecchio può presentarsi in diverse forme. In particolare, il modello più conosciuto è l’edgewise che è costituito da alcune placchette che vengono fissate su ogni singolo elemento e da un filo metallico.
Grazie alla forza esercitata continuamente da quest’ultimo sulle piastrine, si ottiene un ottimo allineamento dei denti, con dei risultati eccellenti sia a livello estetico che masticatorio.
Le piastrelle (o brackets), ovvero gli attacchi dell’apparecchio, sono applicati attraverso una specifica procedura, il bonding.
Un apparecchio classico può presentare questi attacchi (brackets) che possono essere sia in metallo che in porcellana e, grazie a un buco (lo slot), viene inserito il filo ortodontico.
Tra gli elementi che completano l’apparecchio, ci sono le legature sia metalliche o elastiche, che sono essenziali per mantenere l’arco inserito nei brackets.
Quanto tempo ci vuole per raddrizzare i denti?
Non possiamo fornire delle informazioni relative alle tempistiche che siano valide per tutti, in quanto ci sono svariati fattori da considerare. Tra questi, ad esempio, la risposta al trattamento da parte del paziente, il numero di controlli a cui si sottopone e la cura che viene riservata quotidianamente all’apparecchio.
Cos’è l’apparecchio per denti interno (linguale)?
Conosciuto come “apparecchio linguale”, si tratta di una soluzione che viene posizionata all’interno dell’arcata dentale e che può prevedere il fissaggio del filo metallico ai denti senza gli attacchi.
Pur essendo esteticamente invisibile e impercettibile, può risultare fastidioso e comportare qualche problema a livello della fonazione.
Apparecchio per i denti invisibile: cos’è e come funziona
A differenza di quello fisso, l’apparecchio invisibile risolve i problemi di allineamento senza impattare a livello estetico.
Ricordiamo che questa soluzione non va però a sostituire l’apparecchio fisso, soprattutto quando i denti sono particolarmente storti.
In questo caso, per ottenere un’estetica armoniosa, è possibile ricorrere a degli attacchi in ceramica trasparente.
L’apparecchio invisibile viene realizzato su misura per ogni paziente, dopo aver preso l’impronta delle arcate.
Si tratta di una soluzione molto apprezzata perché:
- mantiene l’estetica naturale del sorriso
- non è invasiva
- è priva di parti in metallo che potrebbero causare delle piccole lesioni alla bocca
L’apparecchio invisibile Invisalign® è uno strumento valido e altamente performante utile per allineare i denti.
Riscuote molto successo tra i pazienti di ogni età, in quanto permette di ottenere un risultato naturale, armonioso, di alto livello ed efficiente, con tempistiche ridotte e senza ricorrere ai più tradizionali apparecchi fissi metallici che possono risultare scomodi e soprattutto antiestetici.
Le mascherine vengono realizzate su misura appositamente per ogni paziente, utilizzando sempre tecniche all’avanguardia, unite ai migliori materiali certificati e anallergici che sono molto comodi e discreti.
Quanto può costare un apparecchio per i denti?
Per prima cosa è bene sapere che il costo varia in base alla tipologia dell’apparecchio.
In particolare, si tratta di una terapia ortodontica e l’apparecchio rappresenta una parte del percorso.
Il prezzo di un apparecchio fisso è di indicativamente 1.500-2.000 euro per singola arcata, mentre il costo di quello mobile è di circa 1.500 euro.
Nella terapia sono incluse tutte le visite di controllo e la terapia ha mediamente una durata che va dai 18 ai 24 mesi.
L’apparecchio per i denti dei bambini
Lo specialista durante la visita valuta se il piccolo paziente abbia la necessità o meno di utilizzare quotidianamente l’apparecchio per raddrizzare i denti.
In particolare, si fa riferimento all’Indice Necessità Trattamento Ortodontico, un sistema di valutazione utilizzato dall’ortodontista per stabilire se sia necessario o meno ricorrere all’apparecchio.
Può causare dolore l’apparecchio ortodontico?
Una volta applicato, l’apparecchio può causare qualche fastidio per via della pressione che viene esercitata sui denti.
Per alleviare il dolore, che è del tutto normale soprattutto all’inizio del percorso, è possibile ricorrere a qualche piccolo accorgimento, come mangiare il gelato ed evitare i cibi particolarmente duri.
Se vuoi tornare a sorridere fissa una prima visita di controllo: il nostro staff ti fornirà tutte le informazioni necessarie per dare al tuo sorriso un aspetto armonioso ed equilibrato!
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli
Denti che si muovono da adulti: cause, rischi e cure
Carie Denti: Cause, Sintomi, Rimedi e Prevenzione
Granuloma Dentale: Sintomi, Cause e Cura Definitiva
Impianti dentali con poco osso: soluzioni e costi
Denti fissi anche dopo un impianto dentale fallito
Gengive infiammate: sintomi da non ignorare
Cura per la parodontite: laser e trattamenti efficaci
Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni
Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa
Denti fissi senza impianto o con impianto?
Implantologia dentale avanzata per casi impossibili
Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale
Impianti Dentali Economici in Italia
Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano
Consigli per il Primo Apparecchio Dentale
Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso
Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign
Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura
Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni
Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti
Quanto dura un impianto zigomatico?
Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali
Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto
Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?
Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali
Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia
Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?
Che cos’è l’implantologia a carico immediato?
Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?
Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili
Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi
Quanto costa un impianto zigomatico?
Come scegliere un buon implantologo dentale?
Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni
Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?
Che cosa sono le corone dentali? La guida completa
Quanto costa un apparecchio per i denti?
Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?
Quando non si può fare un impianto dentale?
Cosa sono le protesi dentarie?
Quanto costa rifarsi i denti?
Impianto dentale: perché, cosa, quando
Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona
Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve
Gengive ritirate: Cause e Rimedi
Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?
Protesi provvisoria su impianti dentali
Apparecchio denti per adulti e bambini
Quanto costa un impianto dentale completo?
Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?
Costi implantologia dentale
Denti del giudizio
Quanto costa un impianto dentale?
Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!
Cos’è il curettage gengivale?
Alternative all’impianto dentale
Cos’è la capsula dentale?
Ponte o impianto dentale?
Protesi dentale fissa o mobile?
Sanguinamento gengivale
Cure odontoiatriche mutuabili
Differenze tra perno dentale e impianto dentale
Ascesso dentale
Sbiancamento dei denti professionale
Dentista certificato Invisalign
Apparecchio invisibile Invisalign
Denti fissi in giornata
All on Four: Implantologia a carico immediato
Quanto costa una dentiera?
Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te
Impianti dentali per chi non ha osso
Impianti dentali sono mutuabili?
Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?
Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!
Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?
Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere
Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?
Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo
Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?
Vacanze, Sole e Mal di Denti!
Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!
Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta
Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido
Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?
Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento
Denti fissi con poco osso
Prevenzione dentale: perché è davvero importante.
Sedazione cosciente: di cosa si tratta?
Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?
Gengive infiammate, cause e rimedi
Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?
Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?
Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?
Cos’è un impianto dentale in titanio?
Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.
Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali
Ortodonzia invisibile: come funziona?
Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere
Cos’è l’implantologia a carico immediato?
Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia

