Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te. La soluzione pratica, efficace e flessibile per tornare a sorridere
La protesi dentale mobile rappresenta un’ottima soluzione per ritrovare l’originaria dentatura in caso di mancanza parziale o totale dei denti.
I dispositivi vengono realizzati su misura per ogni singolo paziente, utilizzando tecnologie all’avanguardia e materiali innovativi e anallergici di altissima qualità.
La protesi mobile, oltre a garantire un risultato estetico naturale, verosimile e armonioso, ripristina in poco tempo la corretta funzionalità masticatoria.
In questo articolo trovi tutto quello che ti serve sapere per individuare la protesi dentale mobile (conosciuta anche come dentiera) che fa per te.
I nostri specialisti, dopo aver valutato il tuo quadro clinico, ti consiglieranno la miglior soluzione per avere una situazione orale totalmente risanata.
Protesi dentale mobile: i vantaggi (e gli svantaggi) di una soluzione rapida, comoda ed efficace
La protesi dentale mobile, coniugando alla perfezione estetica, flessibilità e funzionalità, è in grado di rimpiazzare i denti mancanti con un risultato impeccabile e naturale.
A differenza delle protesi fisse (leggi qui l’articolo dedicato > Ripristinare i denti persi), le soluzioni mobili, come dice il nome stesso, devono essere rimosse quotidianamente e in autonomia dal paziente per l’igiene e per la pulizia, da effettuare con prodotti specifici antibatterici.
Rispetto all’inserimento della protesi dentale fissa, i pazienti che optano per la dentiera mobile non si devono sottoporre a interventi chirurgici e possono tornare in poco tempo a sorridere, a parlare e a mangiare senza pensieri né imbarazzo.
La dentiera è anche una valida soluzione molto simile ai denti naturali utile per ritrovare l’estetica non solo della bocca ma anche dell’intero viso: riempie infatti le parti (come le guance) che prima apparivano più vuote e cadenti, fornendo un importante sostegno.
La dentiera comporta anche degli svantaggi, che sono i seguenti:
- richiede una manutenzione periodica (basamento)
- può essere scomoda, soprattutto durante il primo periodo di utilizzo
- necessita di un’accurata pulizia: i resti di cibo, se non rimossi adeguatamente, possono generare infezioni, arrossamenti delle gengive o afte
- a lungo andare può diventare instabile, in quanto l’osso sotto alla gengiva può assottigliarsi per la mancanza dei denti naturali, diminuendone pertanto l’aderenza.
Quali tipologie di protesi mobili esistono?
Per riabilitare completamente le funzioni della bocca nei pazienti, esistono le seguenti tipologie di protesi dentali mobili.
- Parziale. Grazie all’ausilio dei ganci, il manufatto protesico viene ancorato ai denti naturali residui, sostituendo quelli mancanti, oppure a degli impianti artificiali. In questo caso, la protesi mobile è formata da una struttura metallica, ovvero lo scheletrato. Gli attacchi metallici conferiscono un ottimo livello di stabilità, utile soprattutto per la funzione masticatoria e, in alcuni casi, può essere necessaria la protesizzazione di uno oppure più elementi naturali dove si inseriscono gli attacchi.
- Totale. Nel caso in cui il paziente sia totalmente privo di denti dell’arcata (edentulia totale) o di radici, si procede con la realizzazione della protesi mobile totale in resina che sostituisce l’intera arcata poggiando direttamente sulle mucose e sull’osso. Anche se la stabilità della protesi viene compromessa dal riassorbimento osseo e l’efficienza masticatoria è ridotta rispetto ad altre soluzioni protesiche, si tratta dell’opzione più economica e meno invasiva da adottare per ritrovare una piena funzionalità orale.
- Combinata. Questa tipologia coniuga i vantaggi della protesi mobile e di quella fissa, offrendo al paziente una soluzione comoda, efficace e altamente performante. La protesi è al contempo removibile, ma fissata tramite alcuni perni di ancoraggio, che assicurano una piena funzionalità nel lungo periodo di tempo. Il dispositivo viene fissato quindi ai perni senza scaricare l’intera forza della masticazione sui denti naturali residui, senza comprometterne gradualmente la salute, come accade invece per la protesi parziale. Soprattutto nei casi in cui il paziente sia molto anziano o con un quadro clinico compromesso, è possibile conferire maggiore stabilità alla protesi mobile attraverso dei piccoli interventi non invasivi e delle tecniche implantologiche a cielo chiuso, che non arrecano alcun tipo di stress, nemmeno ai soggetti più fragili.
Ritrova la gioia di sorridere e di stare insieme agli altri

Realizzare una protesi dentale mobile è un’operazione che richiede tempo, esperienza e materiali certificati di alta qualità.
Gli specialisti del nostro Centro ti aiuteranno a ritrovare la gioia di sorridere e di stare insieme agli altri, attraverso una soluzione personalizzata e altamente performante, che ti verrà fornita dopo un’attenta analisi.
Fissa una visita: ti aiuteremo a individuare la protesi dentale perfetta per te!
Dicono di noi
Cosa ci siamo meritati
Altri articoli
Denti che si muovono da adulti: cause, rischi e cure
Carie Denti: Cause, Sintomi, Rimedi e Prevenzione
Granuloma Dentale: Sintomi, Cause e Cura Definitiva
Impianti dentali con poco osso: soluzioni e costi
Denti fissi anche dopo un impianto dentale fallito
Gengive infiammate: sintomi da non ignorare
Cura per la parodontite: laser e trattamenti efficaci
Impianti dentali a Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni
Prezzi Impianti Dentali 2025: Guida Completa
Denti fissi senza impianto o con impianto?
Implantologia dentale avanzata per casi impossibili
Impianti Iuxtaossei: Soluzione per l’Atrofia Ossea Dentale
Impianti Dentali Economici in Italia
Detrazione Spese Dentista – Risparmia con Dental Milano
Consigli per il Primo Apparecchio Dentale
Implantologia a Carico Immediato con Poco o Senza Osso
Apparecchio Invisibile: Costi e Alternative di Invisalign
Ascessi Dentali: Trattamenti Innovativi e Cura
Parodontite: Cause, Sintomi e Trattamenti Moderni
Faccette Dentali Estetiche: Soluzione per Sorrisi Perfetti
Quanto dura un impianto zigomatico?
Guida completa alla cura e alla manutenzione degli impianti dentali
Estetica dentale, tutti i segreti per un sorriso perfetto
Cosa fare prima e dopo un intervento di implantologia dentale?
Estetica e implantologia dentale: Progettazione del sorriso e impianti dentali
Un sorriso sano e bello inizia dall’infanzia: investi nel futuro del tuo bambino con l’ortodonzia
Denti mancanti, cosa accade se non li sostituisci?
Che cos’è l’implantologia a carico immediato?
Chirurgia implantare: carico immediato o differito, quale scegliere?
Dentiera, i problemi più frequenti: cause, soluzioni e consigli utili
Impianti Dentali per pazienti speciali: Anziani, patologie sistemiche e osteoporosi
Quanto costa un impianto zigomatico?
Come scegliere un buon implantologo dentale?
Il tuo dentista a Bresso e Sesto San Giovanni
Come ottenere un sorriso perfetto per il vostro matrimonio?
Che cosa sono le corone dentali? La guida completa
Quanto costa un apparecchio per i denti?
Quanto dura l’intervento per un impianto dentale?
Quando non si può fare un impianto dentale?
Cosa sono le protesi dentarie?
Quanto costa rifarsi i denti?
Impianto dentale: perché, cosa, quando
Implantologia a carico immediato senza osso: cos’è e come funziona
Innesto osseo dentale: cos’è e a cosa serve
Gengive ritirate: Cause e Rimedi
Faccette dentali: cosa sono e quanto costano?
Protesi provvisoria su impianti dentali
Apparecchio denti per adulti e bambini
Quanto costa un impianto dentale completo?
Devitalizzazione Dente: Cos’è, quando e perché si fa?
Costi implantologia dentale
Denti del giudizio
Quanto costa un impianto dentale?
Impianti dentali senza osso: tutto ciò che devi sapere!
Cos’è il curettage gengivale?
Alternative all’impianto dentale
Cos’è la capsula dentale?
Ponte o impianto dentale?
Protesi dentale fissa o mobile?
Sanguinamento gengivale
Cure odontoiatriche mutuabili
Differenze tra perno dentale e impianto dentale
Ascesso dentale
Sbiancamento dei denti professionale
Dentista certificato Invisalign
Apparecchio invisibile Invisalign
Denti fissi in giornata
All on Four: Implantologia a carico immediato
Quanto costa una dentiera?
Protesi dentale mobile: scopri quella che fa per te
Impianti dentali per chi non ha osso
Impianti dentali sono mutuabili?
Parodontite e Piorrea: Sai davvero cosa sono?
Gengive infiammate? Scopri come curarle correttamente!
Turismo dentale verso i paesi dell’Est Europa: conviene davvero?
Mal di denti nei bambini: tutto quello che c’è da sapere
Corona in zirconio o ceramica. Quale scegliere?
Ripristinare i denti persi con una protesi fissa: perché farlo
Sbiancamento dentale: quante tipologie esistono?
Vacanze, Sole e Mal di Denti!
Speciale implantologia: Torna a sorridere in un solo giorno!
Scanner intraorale: addio alla pasta da impronta
Come superare la paura del dentista: sedazione con protossido
Quali sono i benefici di un impianto zigomatico?
Ortodonzia: Apparecchio dentale e i tipi di trattamento
Denti fissi con poco osso
Prevenzione dentale: perché è davvero importante.
Sedazione cosciente: di cosa si tratta?
Rigenerazione Ossea Dentale: di cosa si tratta?
Gengive infiammate, cause e rimedi
Affollamento dentale: quali sono le soluzioni?
Rigenerazione gengivale: di cosa si tratta?
Sbiancamento dentale professionale e domiciliare: quali sono le differenze?
Cos’è un impianto dentale in titanio?
Igiene orale: 4 cose che devi assolutamente sapere.
Consigli utili per una corretta pulizia degli impianti dentali
Ortodonzia invisibile: come funziona?
Impianti zigomatici: tutto quello che devi sapere
Cos’è l’implantologia a carico immediato?
Dentista a Cinisello Balsamo, scegli il meglio per la tua famiglia

